L’impiego della spada ad una mano come primo insegnamento di scherma segue una tradizione antica dall’Anonimo Riccardiano, all’Anonimo Bolognese dei primi del ‘500 fino al secolo successivo. Abituati a difendersi e offendere con l’arma più semplice e lineare, gli allievi acquistano subito dimestichezza e capacità difensive che saranno poi importanti per i passi successivi. Il primo passo del percorso contiene tutte le basi di spada da lato utili nella comprensione delle discipline successive.

Quest’arma è presente anche nel Flos Duellatorum, il primo manuale di scherma medievale italiana, erroneamente definita spada bastarda o spada a una mano e mezza, in realtà si tratta delle tecniche che il Maestro definisce “Spada senza scudo Brocchiero“.


Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è spada-da-lato.jpg
Spada da Lato

Il Maestro Giovanni Dalle Agocchie la definisce “Regina, scala, guida e fondamento della Scherma: “oggi cercherò di farlo, ragionandovi di spada sola: at conveniente cosa è, che prima di questa, et poi delle altre armi trattiamo, per esser con ragione a tutte anteposta, come arma principale, più necessaria, at piu importante: la quale meritamente reina dir possiamo, per essere scala at guida, at fondamento di tutto lo schermo.” Arte di Scrimia, 1572

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è strette-di-mezza-spada.jpg
Le Strette di Mezza Spada

Con il termine Strette di Mezza Spada si intendono le tecniche che prevedono una distanza ridotta tra i due combattenti, tale per cui quanti hanno guadagnato il vantaggio di entrare nella guardia dell’avversario difficilmente permettono all’altro di eludere l’attacco.
Utilizzando la mano sinistra per prese sul braccio o l’impugnatura nemica, l’allievo ha raggiunto il grado di competenza che secondo il Maestro Dalle Agocchie completa del tutto il suo percorso marziale.

Manuali Inerenti la Spada

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è scherma-da-strada.jpg

Consigliato per la comparazione e l’uso nello scontro diretto. Acquista presso Dielle

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è scherma-lancia-spada-daga.jpg

Un approfondimento sui Giochi di Spada senza Brocchiero del periodo Medievale. Acquista presso IlCerchio

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è scherma-anonimo-bolognese.jpg

Acquista presso ilCerchio

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è scherma-storica-manciolino-opera-nova.jpg

Acquista presso IlCerchio

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è scherma-anonimo-riccardiano.jpg

Acquista presso IlCerchio

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è scherma-storica-achille-marozz.jpg

Vai al sito della Sala d’Arme Achille Marozzo

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è dalle-agocchie-scherma.jpg

Vai all’Articolo