
Jari Lanzoni è nato a Castel San Pietro Terme il 7 dicembre 1975 e da alcuni anni risiede nella città di San Lazzaro di Savena con sua moglie Francesca e i figli, lavorando nel settore Turistico. Appassionato di romanzi, fumetti, film, animazioni e giochi di ruolo, sin dal 2002 ha pubblicato diversi racconti, un gioco di ruolo e un romanzo fantasy. Dal 2006 al 2007 ha partecipato alla giuria del concorso di narrativa Il Sentiero dei Draghi.
Su licenza di Valerio Evangelisti, ha sviluppato il gioco di ruolo Il Mondo di Eymerich, basato sul ciclo di romanzi incentrati sulla figura dell’Inquisitore Nicolas Eymerich. Dopo aver pubblicato le prime due Edizioni del Manuale Base e l’espansione Directorium Tenebrae, la trilogia si è conclusa con la pubblicazione dell’espansione Il Bestiario di Eymerich.
Lanzoni ha inoltre collaborato alla Trilogia di Magdeburg di Alan D. Altieri, in qualità di consulente per le sequenze di combattimento in stile rinascimentale basati sulla Joachim Meyer’s Fechtschule e lo studio dell’arte militare seicentesca tramite la Disciplina Universale dell’Arte Militare, trattato militare del 1641.
Lanzoni è Istruttore presso la Sala d’Arme Achille Marozzo – Istituto per lo Studio della Scherma Antica e fondatore del portale Scrimipedia, l’Enciclopedia online dedicata alla Scherma Storica. Dal 2004, come Aiuto Istruttore e Responsabile di Sala, tiene corsi regolari di Scherma Storica nel circondario imolese, con sedi presso le città di Castel San Pietro Terme e Medicina (BO), con esperienze di insegnamento presso le sedi di Bergamo, Brescia, Genova e Teramo. Nel 2008 ha conseguito il titolo di Tecnico Educatore Sportivo UISP per l’Area Scherma Storica diventando in seguito Maestro Formatore.
Al principio dell’anno accademico 2009-2010, Lanzoni ha conseguito il titolo di Istruttore presso la Sala d’Arme Achille Marozzo e ha aperto una collaborazione biennale con la Contrada di San Giacomo di Ferrara come Istruttore di Scherma Antica. Dal febbraio del 2011 ha inaugurato il Torneo Arte di Scrimia, incentrato sulle Discipline del Maestro Giovanni dalla Agocchie, suo principale punto di riferimento per lo studio della Scherma Antica, e ha conseguito il titolo di Istruttore Nazionale di Scherma Storica presso l’Accademia Nazionale di Scherma