
Il Combattimento Storico da Strada edito da Dielle Editore è un saggio basato su diverse commistioni di tecniche derivanti da Trattati di Scherma Storica Italiana del periodo sia Medievale che Rinascimentale.
L’allievo apprenderà come difendersi nelle situazioni più disparate, passando dalla lotta tra disarmati all’uso della cappa contro avversari armati in maniera diversa, fino all’uso di “t
In calce a quasi tutti i trattati di scherma storica si riscontrano gli insegnamenti di tecniche minori, dedicate a situazioni particolari come agguati, condizioni di combattimento sfavorevoli o contro nemici armati diversamente.
Quali sono gli espedienti marziali dello Schermidore, o del Cavaliere, nelle situazioni più strane ed estreme? Come si comportavano lontano dal campo di battaglia o dal duello a steccato?
Il Combattimento Storico da Strada è un saggio basato su diverse commistioni di tecniche del periodo sia Medievale che Rinascimentale. Vengono approfonditi gli escamotages più curiosi con cui difendersi nelle situazioni più disparate come tirare sostanze sul volto del nemico, passando dalla lotta disarmata all’uso della cappa contro avversari armati in maniera diversa, fino all’impiego di “trucchi sporchi” nelle discipline di Spada da Lato, Spada e Cappa, Spada e Pugnale.